L’onorificenza è stata conferita dal Presidente del Consiglio comunale alle categorie professionali della sanità che durante la pandemia hanno messo a disposizione della comunità il proprio impegno professionale con competenza, sacrificio, abnegazione, contribuendo, in un prezioso lavoro di squadra, a contenere la diffusione del virus e alla cura dei pazienti, rafforzando il legame comunitario e di solidarietà.
Insieme alle altre categorie professionali l’onorificenza è stata consegnata nelle mani di due infermieri, Sara Caldonazzi e Giuseppe Giannella, rispettivamente in rappresentanza di tutti gli infermieri e del sistema emergenza urgenza della nostra Provincia.
Un plauso da parte del Presidente Pedrotti, del Consiglio Direttivo e di tutto l’Ordine a tutte le colleghe e a tutti i colleghi che nei contesti territoriali, di RSA, ospedalieri e della formazione, hanno contribuito durante la pandemia a fornire risposte di prevenzione e di cura ai cittadini e formative ai futuri professionisti della salute. Un contributo ben sopra le aspettative, straordinario e insostituibile. Un contributo che oggi è stato celebrato e riconosciuto dalle Istituzioni con il conferimento della prestigiosa onorificenza “Municipium Tridenti”.
I sanitari durante la pandemia sono stati modello per tutti noi e per le istituzioni. Hanno messo in campo in situazioni spesso difficili un eccezionale senso di responsabilità e solidarietà, lavorando in forte sinergia fra loro per tutelare il diritto alla salute dei cittadini. Per un continuo miglioramento della qualità dell’assistenza e una valorizzazione delle professioni sanitarie, auspichiamo che tali valori siano sostenuti e alimentati nei modelli organizzativi che si stanno ridisegnando nel nostro sistema sanitario provinciale.



